domenica 31 ottobre 2021
Alto Molise – Croce di Monte Campo (m 1746)
Bosco degli Abeti Soprani
Escursione in auto private
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 750 m.
Lunghezza: 16 km
Ore: 6-7 ore
Accompagnatori:
DdE Stefano Fante 3913186165
DdE Giorgio Giua
Descrizione:
Escursione ad anello che abbina il particolare bosco di “Abeti Soprani” bianchi, di alto fusto, alla cresta rocciosa carsica del M. di Campo. Si parcheggia all’ostello “Montagna Amica”(m 1250 circa) e si segue il sentiero CAI n°311 che, attraverso il bosco di abeti, giunge all’eremo di San Luca (ore 1.00); si segue quindi la strada asfaltata per circa 1 km fino al Prato Gentile (m 1536) e poi, nuovamente su sentiero, costeggiando gradatamente in salita il grandioso balcone roccioso del Monte di Campo, si arriva alla Croce (ore 1.30). Dalla vetta si prosegue per il sentiero n° 310 verso Est fino al Guado della Selciata, attraversando i caratteristici “campi solcati” carsici della cresta. Quindi girando decisamente a sin. (Nord) si torna al punto di partenza attraversando faggete e boschi di pino nero. (ore 2.30). Opzionalmente si potrà salire il roccioso e caratteristico M. San Nicola (Ore 1.00 A/R).
Gli accompagnatori si riservano la facoltà di selezionare i Soci in sede di iscrizione e di modificare l’itinerario segnalato laddove le condizioni meteo o qualsiasi altra causa lo rendessero necessario.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso le attuali norme operative della Commissione Centrale Escursionismo scaricabili da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/proposta-CCE-per-partecipanti-2021.pdf
e il regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf
Inoltre si impegna, sotto la propria responsabilità, alla stretta osservanza delle stesse e di ogni norma statale e locale, in materia di prevenzione sanitaria, consapevole che qualsiasi inosservanza comporta l’immediata esclusione dal gruppo; gli accompagnatori hanno il compito di farle osservare. Ogni partecipante dovrà presentare un modulo di autocertificazione scaricabile da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/facsimile-autodichiarazione-2021.docx
Appuntamento: Ore 9,00 – Piazza centrale Pescopennataro; ulteriori appuntamenti a Roma verranno definiti per le vie brevi in coerenza con la normativa anticovid vigente sui trasporti
Equipaggiamento:
• Kit Anti Covid-19 obbligatorio
• Abbigliamento a strati completo
• Crema sole, occhiali, cappello
• Scarponi robusti, Bastoncini
• Lampada frontale
Iscrizioni: Contattare Stefano Fante ai n° 3913186165 specificando: Nome, Cognome, n° di telefono, Fondo gita (SI/NO), disponibilità autovettura, attività di montagna svolta
Gita riservata ai Soci CAI, con precedenza agli iscritti alla Sez di Roma: max 20 partecipanti
Costo: Soci € 5,00 |