domenica 17 ottobre 2021
Velino-Sirente – Serra di Celano (M. Tino) 1923 m

Salita per la cresta ovest
Escursione in auto private

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 950 m
Dislivello in discesa: 950 m
Ore: 6 ore (escluse le soste)

Accompagnatori:
DdE Christian Applegate 3381943246
DdE Massimo Sala 3287041156
DdE Fulvio Terracciano
ASE Sandro De Filippi

Descrizione:
Dal bivio di S. Jona percorreremo il sentiero 11A che ci porterà verso la base dell’imponente Serra di Celano.  Poi ci staccheremo dal sentiero segnato per puntare all’evidente cresta che chiude a destra il roccioso versante N della Serra. Si tratta di un percorso tecnico per escursionisti esperti, con passaggi raramente obbligatori che si sviluppa su roccia quasi sempre più che buona, spesso intervallata da ripiani erbosi. E’ quindi una via disomogenea, ma godibile e panoramica. Il ritorno avverrà per il facile sentiero 11 per poi proseguire su 11A.

Considerato che la progressione non avverrà con corda, si richiede una buona dimestichezza con percorsi di roccia, a tratti esposti, di massimo III grado.  È OBBLIGATORIO IL CASCO.

Gli accompagnatori si riservano la facoltà di modificare il percorso a seconda delle condizioni meteo e dell’andamento del gruppo.

NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso le attuali norme operative della Commissione Centrale Escursionismo scaricabili da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/proposta-CCE-per-partecipanti-2021.pdf

e il regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf

Inoltre si impegna, sotto la propria responsabilità, alla stretta osservanza delle stesse e di ogni norma statale e locale, in materia di prevenzione sanitaria, consapevole che qualsiasi inosservanza comporta l’immediata esclusione dal gruppo; gli accompagnatori hanno il compito di farle osservare.

Ogni partecipante dovrà compilare e portare con sé il modulo di autocertificazione scaricabile da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/facsimile-autodichiarazione-2021.docx

Appuntamento: Ore 06:15 Metro B Pietralata (via di Pietralata incrocio via Giovanni Michelotti)
Equipaggiamento: CASCO – Scarponi da trekking a collo alto con suola Vibram – Giacca a vento – Pile – Lampada frontale – Pranzo al sacco – Acqua a sufficienza – Gel disinfettante – mascherina
Iscrizioni: Prenotazioni per telefono al nr. 338-1943246 (SMS, Whatsapp) fino alle ore 17:00 di venerdì 15 ottobre indicando nome, cognome, disponibilità auto e Sezione CAI di appartenenza. Gli accompagnatori potranno non accettare l’iscrizione nel caso manchi una sufficiente preparazione tecnica da parte del socio.
Massimo 20 partecipanti. In caso di sovrannumero verrà data priorità ai soci della Sezione di Roma.
Costo: € 5 Soci
Note: Percorso tecnico con passaggi fino al III, aggirabili; richiesta familiarità con roccia ed esposizione