domenica 24 ottobre 2021
Monti Cantari – Monte Viglio (m. 2156)
Traversata dei Monti Cantari dal Valico di Serra Sant’Antonio a Campo Catino
Escursione in pullman
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 1.170 m c.a.
Dislivello in discesa: 970 m c.a.
Lunghezza: 15 km
Ore: Ore 7 (soste incluse)
Accompagnatori:
DdE Riccardo De Paris 3203019567
DdE Federico Caldera
Descrizione:
L’escursione, una traversata molto panoramica, percorre tutta la catena montuosa dei Cantari, estrema propaggine ad est del Parco dei Monti Simbruini e permette di scorgere tutte le cime più alte dell’Italia centrale, dal Gran Sasso, alla Majella ai Sibillini e al Terminillo. Nella prima parte, ad ovest, ammireremo la faggeta vetusta della Valle Granara e, nella seconda parte, la Riserva Naturale di Zompo Lo Schioppo ad est. Ci faranno da cornice gli splendidi colori dell’autunno. L’escursione non presenta difficoltà tecniche di rilievo ma richiede comunque allenamento. Oltre al Monte Viglio (2.156 m), raggiungeremo anche le vette di altri monti: i Cantari (2.103 m), il Gendarme (2.113 m), il Pratiglio (1.884 m), il Monte Femmina Morta (1.720 m), il Monte Crepacuore (1.997 m). Infine giungeremo a Campo Catino dopo aver attraversato l’ambiente lunare del Peschio delle Ciavole. Il sentiero percorso sarà il 651.
NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso le norme operative della Commissione Centrale Escursionismo scaricabili da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/proposta-CCE-per-partecipanti-2021.pdf e si impegna, sotto la propria responsabilità, alla stretta osservanza delle stesse e di ogni norma statale e locale, in materia di prevenzione sanitaria, consapevole che qualsiasi inosservanza comporta l’immediata esclusione dal gruppo; gli accompagnatori hanno il compito di farle osservare.
Ogni partecipante dovrà presentare un modulo di autocertificazione scaricabile da qui: http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/facsimile-autodichiarazione-2021.docx
Appuntamento: Ore 6.30 davanti stazione Metro Pietralata; 6:45 partenza
Equipaggiamento: Abbigliamento a strati; bastoncini; antipioggia/antivento; cappellino e cappello di lana; guanti; crema solare, occhiali da sole; lampada frontale; pranzo al sacco.
Obbligatori: scarponcini a collo alto, mascherine e gel disinfettante a base alcolica
Iscrizioni: Fino a venerdì 22 ottobre ore 17.00 per telefono, whatsapp, sms agli accompagnatori
Costo: Soci € 25,00 a persona |