Da venerdì 29 ottobre 2021 a lunedì 1 novembre 2021
Molise Campania – Ciclovia del Volturno

Escursione in treno

Difficoltà: TC/TC
Dislivello in salita: vedi descrizione
Lunghezza: vedi descrizione
Ore: 8 ore

Accompagnatori:
AC Alessandro Maria Ponti
349 1853779
DdC Alessandra Delfiore
328 4122535 (dopo le ore 18)

Descrizione:
1° 29/10 Roma – Venafro – Pozzilli (4 km +70)
Arrivati a Venafro, con luci e giacca catarifrangente, pedaliamo brevemente per raggiungere l’alloggio.
2° 30/10 Pozzilli – Capriati (70 km +900)
Raggiungiamo il punto di partenza, le sorgenti del Volturno e iniziamo la nostra avventura! Pedaliamo con uno sguardo all’abbazia San Vincenzo e il complesso Monumentale per arrivare poi alla cascata del Volturno. Da qui ci dirigiamo verso Capriati
3° 31/10 Capriati – Alife 53 km +300)
Da Capriati si pedala in direzione Alife, attraverso piccoli centri abitati, con una breve variazione si può raggiungere il castello Sant’Angelo per il panorama. Giunti ad Alife visitiamo, se c’è possibilità, il criptoportico, la Cattedrale di Alife con la Cripta.
4° 01/11 Alife – Capua (58 km +400)
Ci aspetta l’ultimo tratto della ciclovia, che ci porta a Capua, dopo la visita della basilica di Sant’Angelo in Formis. A Capua, pedaliamo per il centro storico tra diversi palazzi, tra cui quello dei Normanni.

Treni:
29/10 17:32 Roma Tiburtina 19:31 Venafro Regionale 5189 costo 11,25 + supplemento bici 3,5
16:43 Capua 19:34 Roma Termini 2h 51′ Cambi: 1 Treno Regionale 5808+ supplemento bici 3,5

NOTA BENE: Iscrivendosi all’attività, il Socio dichiara di aver letto e compreso le attuali norme operative della Commissione Centrale Escursionismo scaricabili da qui:http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/proposta-CCE-per-partecipanti-2021.pdf
e il regolamento Sezionale di Escursionismo scaricabile da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2008/02/reg-ce-2021.pdf
Inoltre si impegna, sotto la propria responsabilità, alla stretta osservanza delle stesse e di ogni norma statale e locale, in materia di prevenzione sanitaria, consapevole che qualsiasi inosservanza comporta l’immediata esclusione dal gruppo; gli accompagnatori hanno il compito di farle osservare. Ogni partecipante dovrà presentare un modulo di autocertificazione scaricabile da qui:
http://www.cairoma.it/wp-content/uploads/2021/05/facsimile-autodichiarazione-2021.docx

Appuntamento: ore 17.10 al binario di partenza a Roma Tiburtina
Equipaggiamento: Casco obbligatorio, Caccia copertone, Camera d’aria di scorta
Luci e giacca catarifrangente bici

Iscrizioni: i soci richiedono la propria adesione agli accompagnatori telefonicamente, versamento acconto con bonifico di €40 entro il 16/10 A CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI ROMA IT 47 V 02008 05054 000103117448 – casuale “ ciclo volturno” –
Costo: euro 120 comprendente: 3 pernotti e 1 cena e la quota CAI, sono esclusi i trasporti ( treno)