LOGO-Montagnaterapia-2
martedì 28 settembre 2021
Amelia – Monti Amerini

Escursione in auto private, organizzata dal Gruppo Montagnaterapia

Difficoltà: T
Dislivello in salita: irrilevante
Dislivello in discesa: irrilevante

Accompagnatori:
DdE Giuseppina Leone

Descrizione:
Escursione organizzata dal Gruppo Sezionale “ Luca Mariotti” per la Montagna Terapia

 

La giornata è articolata in brevi passeggiate e laboratori, presso il Sentiero del Palliccio, aperto e gestito da Marcello Paolocci, guida Aigae. Il percorso che faremo a piedi parte dall’ingresso nord del sentiero del Palliccio (https://goo.gl/maps/j7XnpxCnqMwoKy7YA) e scende per poche centinaia di metri, dove conosceremo Riccardo Giorgis e Ilaria Passeri, rispettivamente responsabili del laboratorio di “5 sensi in natura” e di “Kokedama”.

Durante la giornata useremo l’ambiente circostante per interagire con le pratiche che i responsabili dei laboratori ci sottoporranno.
Laboratorio di “5 sensi in natura”: L’obiettivo è quello di insegnare, attraverso semplici pratiche, quanto sia importante approcciarsi all’escursionismo non solo con le gambe ma con tutto il corpo, sensi compresi.

 

Laboratorio di “Kokedama”: Kokedama, letteralmente “perle di muschio”, sono piante coltivate secondo un’antica tecnica Giapponese: in una sfera di terra racchiusa da muschio vegetano le piantine, che tendono a rimanere piccole, data la ridotta quantità di terra, sviluppando un apparato radicale adeguato alle misure della sfera, formando un ecosistema equilibrato ed indipendente. I Kokedama sono una soluzione pratica per chi ha poco spazio per il verde, si coltivano senza l’utilizzo del vaso grazie al muschio che ne contiene la terra e ne racchiude le radici. Ognuno dei partecipanti imparerà a creare il proprio kokedama.

Sara’ presente Marco Lo Perfido AIGAE

 

Durata, difficoltà e dislivello delle passeggiate: non rilevanti. Aperte a tutti

Durata della giornata: dalle 9 e 30 alle 15 e 30 (con pausa pranzo)

Costo: 10 euro a persona per il laboratorio di “5 sensi in natura” e 20 per quello di “Kokedama” (30 euro totale a persona)

Appuntamento: ore 9,15 Bar hotel TEVERE uscita casello di Orte A1 verso Viterbo
Equipaggiamento: Scarpe adatte a terreni sconnessi
Pranzo al sacco

Iscrizioni: Chiamando Giampaolo Cavalieri al 3358227738 entro le ore 18 di lunedi 27 settembre